CHIARINI | Studio Legale

Soluzioni efficaci e tempestive. Risultati concreti e misurabili. Molto più che semplici servizi legali. Scopri cosa possiamo fare per te.

CHIARINI | Studio Legale

Privacy e protezione dei dati personali alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 del 27/04/2016

Dopo 4 anni di preparazione e dibattito, è stato finalmente approvato dal Parlamento Europeo il nuovo Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679, più conosciuto come “G.D.P.R.” (acronimo di “General Data Protection Regulation”), entrato pienamente in vigore a partire dal 25 maggio 2018. Vediamo quali sono le più importanti novità in tema di privacy e protezione dei dati personali.

Privacy e protezione dei dati personali alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 del 27/04/2016 Leggi tutto

L’Avv. Gabriele Chiarini intevistato da “Pianeta Salute” sul Garante per la Salute

La legge “Gelli” n. 24 dell’8 marzo 2017 ha previsto l’istituzione del “Garante per il Diritto alla Salute”, per segnalare inefficienze e disfunzioni del sistema sanitario. A che punto è l’attuazione della figura? Ne parliamo con l’Avv. Gabriele Chiarini.

L’Avv. Gabriele Chiarini intevistato da “Pianeta Salute” sul Garante per la Salute Leggi tutto

Malasanità: intervista di OIPA Magazine all’Avv. Gabriele Chiarini

O.I.P.A. Magazine, la rivista dell’Osservatorio Imprese e Pubblica Amministrazione, ha intervistato l’Avv. Gabriele Chiarini sui temi dei diritti del malato in Italia e della responsabilità medico-sanitaria. Leggiamo in questo articolo il testo integrale dell’intervista.

Malasanità: intervista di OIPA Magazine all’Avv. Gabriele Chiarini Leggi tutto

Occorre organizzazione per prevenire gli errori sanitari in Italia

L’Avv. Gabriele Chiarini è stato intervistato dalla rivista “Uomo & Manager” sul tema degli errori sanitari in Italia e dei costi che i sistema sanitario deve sopportare per rimediare ai danni derivanti dalla malpractice medica. In questo articolo il testo integrale dell’intervista.

Occorre organizzazione per prevenire gli errori sanitari in Italia Leggi tutto

Diritti del paziente

Diritti del paziente: risarcimento di € 1,15 milioni per malasanità

Lo Studio ha finalmente concluso – ottenendo un risarcimento danni per complessivi € 1,15 milioni – la gestione di una vicenda di malasanità lunga e complessa, relativa al decesso di un giovane uomo a causa di un grave difetto d’organizzazione della Casa di Cura. Cogliamo l’occasione per fare il punto sui diritti del paziente e sull’importanza del loro rispetto nelle strutture sanitarie.

Diritti del paziente: risarcimento di € 1,15 milioni per malasanità Leggi tutto

Gli errori medico-sanitari e l’inattendibilità delle relative stime

L’Avv. Gabriele Chiarini è stato intervistato dalla rivista “Italy-USA Magazine” in merito al fenomeno degli errori sanitari e alle ragioni per cui non possono essere considerate attendibili le attuali stime disponibili in tema di malasanità in Italia. In questo articolo, il testo integrale dell’intervista.

Gli errori medico-sanitari e l’inattendibilità delle relative stime Leggi tutto

Infezioni Nosocomiali Correlate all’Assistenza e Malasanità in Italia

L’Avv. Gabriele Chiarini è stato intervistato dal mensile “Pianeta Salute” in merito alla situazione attuale della responsabilità medico-sanitaria in Italia, con specifico riferimento al tema delle Infezioni Correlate all’Assistenza. Leggiamo in questo articolo il testo dell’intervista.

Infezioni Nosocomiali Correlate all’Assistenza e Malasanità in Italia Leggi tutto

Responsabilità (Illimitata?) dei Soci di S.r.l. Cancellata per Debiti Tributari

Le sentenze Cass. sez. trib. 19/04/2018, n. 9672 e Cass. sez. trib., 07/04/2017, n. 9094 hanno disseminato il panico fra gli operatori del settore, avendo sollevato l’impressione che una S.r.l. post liquidazione debba essere equiparata ad una S.n.c., con responsabilità illimitata dei soci per debiti tributari. Ma è davvero così?

Responsabilità (Illimitata?) dei Soci di S.r.l. Cancellata per Debiti Tributari Leggi tutto

Risarcimento morte incidente stradale

Risarcimento morte incidente stradale: 900.000€ ottenuti per i familiari

Ammonta ad euro 900.000,00 il risarcimento complessivamente ottenuto dallo Studio Chiarini per la morte di un centauro in un sinistro stradale, nonostante l’accertato concorso di colpa del medesimo. L’importo è stato integralmente liquidato in favore della moglie e dei due figli.

Risarcimento morte incidente stradale: 900.000€ ottenuti per i familiari Leggi tutto

Nesso di causalità nella responsabilità medica

Il nesso di causalità nella responsabilità medica e sanitaria

Come noto, l’accertamento del nesso eziologico tra condotta del sanitario ed evento dannoso deve essere condotto secondo parametri differenziati secondo che si tratti di valutare un illecito civile o penale. Il criterio del “più probabile che non”, operante in sede civile, non può mai ridursi alla aberrante regola del 50+1%, ma può essere integrato anche in presenza di percentuali assai inferiori.

Il nesso di causalità nella responsabilità medica e sanitaria Leggi tutto